Sorprendentemente, tutti gli anni mi trovo a rivedere i miei piani estivi, nonostante l'accurata pianificazione fatta all'inizio dell'anno.
Il termine del WMF (We Make Future) di metà giugno ha segnato l'inizio della mia stagione estiva.
È stato emozionante rivedere tanti colleghi e trascorrere momenti di qualità insieme.
E dopo questo, ho deciso di affrontare alcune delle consulenze che avevo messo in pausa.
Vorrei condividere tre esperienze significative di questi ultimi mesi:
1. Ho iniziato a collaborare con una startup fashion e-commerce che ha enormi potenzialità. Iniziare un nuovo progetto non è mai semplice. C'è il piano finanziario da stabilire, il piano operativo da dettagliare e tante altre sfide. I soldi sono sempre pochi e le cose da fare sono tantissime. Sono peró entusiasta della strategia Q4 che abbiamo impostato per il Black Friday e Natale. Senza fare spoiler, posso dirvi solo che sfrutteremo il potere del crowdfunding. Questa esperienza mi ha fatto ricordato che c'è una nuova generazione di talenti straordinari pronti a cambiare il panorama dell'e-commerce: in Italia ci sono alcuni giovanissimi veramente tanto forti e adoro l’idea di poter (anche con poco) riuscire ad ispirarli a raggiungere i loro obiettivi perché loro (forse inconsapevolmente) in cambio mi trasmettono la stessa energia che avevo quando ho iniziato a lavorare 8 anni fa. Vi terrò aggiornati (sia che vada bene sia che vada male).
2. Ho organizzato un workshop di tre giorni in Toscana per una grande azienda e-commerce (70 dipendenti e oltre XX Milioni l’anno). Il nostro obiettivo era ottimizzare ogni aspetto, dalla SEO alla strategia Advertising, passando per le logiche di Marketing Automation, Business Intelligence e Analytics, Logistica e il Customer Care. Qui ho compreso che per avere un impatto reale in un'azienda così grande, bisogna essere “B-Shaped” (non “Birle” 😇 bensì “Box”) ovvero avere competenze ampie e complete in ogni area. Solo così si può impattare realmente (con tutta l’umiltà del caso). La strada è ancora lunga ma abbiamo messo ottime basi. Sono molto orgoglioso di me stesso e del lavoro fatto in questi anni perché credo sia molto raro trovare persone così competenti a soli 26 anni.
3. In Puglia, ho organizzato un workshop sulla digitalizzazione aziendale. Qui ho riscoperto l'importanza dei processi aziendali. Prima di pensare a una strategia e-commerce o a una piattaforma, è essenziale avere chiari i processi interni. Aziende “vecchio stampo” non possono pensare di iniziare dalla strategia Ecommerce (o ancor peggio dalla piattaforma) se prima non hanno ben chiari i processi interni (esiste un CRM? come si lavora? Qual è il 20/80?)
Questi ultimi due mesi sono stati intensi, ma ricchi di apprendimento.
In questo momento, sto ricaricando le batterie lungo le coste francesi di Tolone e Nizza, in attesa di nuove avventure che inizieranno a settembre.
Ma di questo parleremo in seguito.
Se mi seguite su LinkedIn, potrete sicuramente restare aggiornati su tutto.
P.S. Se vuoi raccontarmi come sta andando la tua estate (lavorativa e non) rispondi a questa mail: mi fa molto piacere!
About Alexandru Birleanu
Prima co-fondatore di una casa di produzione video poi co-fondatore e amministratore dell’agenzia e-commerce growth più giovane d’Italia.
Uno dei miei casi studio di successo (grazie al quale è anche diventato “Humans of Marketers”) è la Macelleria Callegari di Piacenza, che ha ottenuto risultati strabilianti grazie al supporto marketing ed imprenditoriale condiviso con i proprietari.
Nel 2021 ho vinto il primo premio all’evento AdWorld Experience grazie al caso studio "Porcobrado: la storia di un panino virale" davanti agli advertiser più importanti d’Italia e d’Europa.
Ho partecipato come relatore e speaker in vari eventi e sono co-autore di un libro intitolato “Metodo Ecommerce Growth”, con migliaia di copie vendute.
Sono stato Direttore del Master Ecommerce Heroes e ho collaborato con Ecommerce School per promuovere la cultura del settore e-commerce in Italia.